Convegno a Roma, 16 febbraio 2018
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018 21:01
- Visite: 822
SCUOLA: QUALE CONTRATTO E QUALE RAPPRESENTANZA PROFESSIONALE E SINDACALE PER LA SCUOLA. QUALE VALUTAZIONE PER ALUNNI E STUDENTI
La Scuola nel cuore
Venerdì 16 Febbraio 2018 ore 9.00 / 14.00 Aula Magna Liceo Classico "Terenzio Mamiani"
Viale delle Milizie, 30 - Roma
Verrà rilasciato attestato di partecipazione valido per l'esonero.
Per agevolare il lavoro, prenotarsi inviando una mail con i dati personali e di contatto a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pescara: QUALE CONTRATTO, QUALE STATO GIURIDICO E QUALE SCUOLA PER GLI INSEGNANTI 2.0 ?
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Giovedì, 14 Dicembre 2017 15:31
- Visite: 1434
MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE 2017
ore 9.00 / 13.00
Aula Magna
I.P.S.I.A. "Di Marzio - Michetti"
Via Arapietra, 112 – Pescara
RELATORI:
Prof. Stefano d'Errico
(Segretario Nazionale Unicobas Scuola&Università)
Prof.ssa Laura Bagattini
(Segretaria Regionale Abruzzo Unicobas Scuola&Università)
h. 12.00 DIBATTITO
Leggi tutto: Pescara: QUALE CONTRATTO, QUALE STATO GIURIDICO E QUALE SCUOLA PER GLI INSEGNANTI 2.0 ?
Convegno 30 Ottobre 2017-LICEO BREVE, MINIMALISMO:De brevitate scholae: sulla brevità della scuola
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Mercoledì, 06 Dicembre 2017 16:07
- Visite: 568
Registrazione video integrale
FIRENZE E TOSCANA, 7 NOVEMBRE, CONVEGNO CON ESONERO INTERA GIORNATA PER DOCENTI ED ATA (DI RUOLO E NON)
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Domenica, 29 Ottobre 2017 09:01
- Visite: 718
ore 9.00 /13.30, Aula Magna I.I.S. "Salvemini – Duca d'Aosta"
Via Giuseppe Giusti, 27 – Firenze
"De brevitate scholae: sulla brevità della scuola ...& dintorni"
Il "Liceo Breve" è una sperimentazione che avrà inizio effettivo dall'anno scolastico 2018/2019. Sono 100 gli istituti scolastici ai quali è proposto il nuovo iter curricolare e che, volendo partecipare, volontariamente avrebbero dovuto presentare un "progetto" entro Settembre 2017. Il MIUR affiderà la sperimentazione alle scuole che ne avranno fatto richiesta per non più di una classe ad Istituto.
Milano 27 ottobre
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Giovedì, 19 Ottobre 2017 14:51
- Visite: 1217
VENERDÌ 27 OTTOBRE 2017
ore 9.00 /13.30 Aula Magna I.C. "Armando Diaz"
Piazza Cardinal G. Massaia, 2 (zona V. Torino) – Milano
Convegno "De brevitate scholae: sulla brevità della scuola ...& dintorni"
Il "Liceo Breve" è una sperimentazione che avrà inizio effettivo dall'anno scolastico 2018/2019. Sono 100 gli istituti scolastici ai quali è proposto il nuovo iter curricolare e che, volendo partecipare, volontariamente avrebbero dovuto presentare un "progetto" entro Settembre 2017. Il MIUR affiderà la sperimentazione alle scuole che ne avranno fatto richiesta per non più di una classe ad Istituto.
Altri articoli...
- ROMA, 30 OTTOBRE, CONVEGNO SUL 'LICEO BREVE' CON ESONERO INTERA GIORNATA PER DOCENTI ED ATA (DI RUOLO E NON) “De brevitate scholae: sulla brevità della scuola …& dintorni”
- NAPOLI - Convegno in orario di servizio per docenti ed ata: “De brevitate scholae: sulla brevità della scuola …& dintorni”
- Convegno 5 Maggio 2017 "1937-2017: 80 ANNI. Tra passato e futuro."
- Corso/convegno a Lipari , venerdì 31 marzo