• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Curriculum
  • Convegni
  • Corsi
  • I nostri formatori

Cerca

Logo
Sei qui: Home

scuola rapita2

 

Menu Principale

  • Home
  • La Scuola distrutta
  • News
  • Video
  • Corsi A.S. 2017-18
  • Immagini

New Phototastic Collage1

 

 

 

 

 

 

 

NO alla regionalizzazione - Secessione dei ricchi, slides da usare così come sono in assemblee, convegni e incontri per ampliare la mobilitazione e far conoscere il pericolo che sta correndo la scuola publica

sticker generico CardaDocente 03

5/6/7 marzo tre convegni in Toscana: NO alla regionalizzazione SI all'intercultura

firenzepratolivorno

25 febbraio: Pesaro. Regionalizzazione, il futuro della scuola italiana?

PESARO

CONVEGNO IN ORARIO DI SERVIZIO CON ESONERO: Pedagogia libertaria Vs mala-scuola:martedì, 19 febbraio

conv1902019Pedagogia libertaria Vs mala-scuola
Stress da cattedra: il burnout. Per l'intercultura
NO al minimalismo culturale. NO alla chiamata per 'competenze'
NO all'esame di stato invalsizzato. NO all'alternanza Scuola-ignoranza. NO alla regionalizzazione della Scuola e del personale. Martedì 19 Febbraio 2019. Ore 9.00 / 14.00. Aula Magna Liceo Classico "TERENZIO MAMIANI" Viale delle Milizie, 30 Roma.

FAC SIMILE DELLA DOMANDA: Il/La sottoscritto/a chiede di fruire di uno dei cinque giorni contrattualmente previsti con esonero per partecipare al Convegno del 19 Febbraio, organizzato dall'Associazione Unicorno l'AltrascuolA, soggetto qualificato alla formazione. Si allega alla presente domanda la locandina dell'evento. Firma, data (e farsi dare il protocollo)

Leggi tutto: CONVEGNO IN ORARIO DI SERVIZIO CON ESONERO: Pedagogia libertaria Vs mala-scuola:martedì, 19 febbraio

FORMIA (LT), SABATO 9 FEBBRAIO 2019 BIBLIOTECA COMUNALE VIA VITRUVIO, 7 h. 17.00

CONVEGNO BERNERI 9 Febbraio 2019 FormiaL'opzione libertaria fra politica ed anti-politica
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI STEFANO d'ERRICO

"Anarchismo e politica.
Nel problemismo e nella critica all'anarchismo del Ventesimo Secolo, il "programma minimo" dei libertari del Terzo Millennio. Rilettura antologica e biografica di Camillo Berneri"

Presiede e Introduce:
Tullio Taffuri

Intervengono:
Stefano Lonzar (Note biografiche su Camillo Berneri)
Stefano d'Errico (Autore - "L'opzione libertaria fra politica ed anti-politica")
Associazione Culturale Unicorno l'AltrascuolA
Sede nazionale: Via Casoria, 16 - Roma. Tel. 0670302626 Fax 0662209306

Milano, 21 gennaio:Smantellare la malascuola renziana: lavori in corso Stress da "cattedra": il burnout

convMI n

Lunedì 21 Gennaio 2019
h. 9.00 / 14.00
Aula Magna dell'I.C. "G. Capponi"
plesso Gramsci Via F. Tosi, 21 - Milano

Presiede e Coordina:
Marco Monzù Rossello
Segretario Provinciale Unicobas Scuola & Università di Milano
"Analisi del documento inoltrato al Ministro Bussetti relativo al D.lgs 66/17
in materia di inclusione"

Leggi tutto: Milano, 21 gennaio:Smantellare la malascuola renziana: lavori in corso Stress da "cattedra": il...

LA LEGISLAZIONE SCOLASTICA E LA SICUREZZA, DALLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA ALLA L.107/15. Corsi in tre regioni (Lazio, Toscana e Sicilia)

corso09018

 

Corso a Roma 5, 6 e 7 settembre 2018

Corso a Livorno 13,14 e 15 settembre 2018

Corso a Nicosia (EN) 27, 28 e 29 settembre 2018

FORMATORI:Reginaldo Palermo (Vicedirettore de "La Tecnica della Scuola", Dirigente scolastico emerito), Stefano d'Errico (Segretario Nazionale Unicobas Scuola, autore di testi a carattere generale e scolastico), Cosimo Forleo (Ingegnere, Formatore per la sicurezza nelle Scuole), Alessandra Fantauzzi (Docente, esperta nel settore del sostegno), Stefano Lonzar (Docente, esperto nel settore della previdenza)

 

DURATA DEL CORSO: tre (3) incontri per complessive 24 ORE

Leggi tutto: LA LEGISLAZIONE SCOLASTICA E LA SICUREZZA, DALLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA ALLA L.107/15. Corsi in...

Pagina 3 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®