• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Curriculum
  • Convegni
  • Corsi
  • I nostri formatori

Cerca

Logo
Sei qui: Home

scuola rapita2

 

Menu Principale

  • Home
  • La Scuola distrutta
  • News
  • Video
  • Corsi A.S. 2017-18
  • Immagini

New Phototastic Collage1

 

 

 

 

 

 

 

NO alla regionalizzazione - Secessione dei ricchi, slides da usare così come sono in assemblee, convegni e incontri per ampliare la mobilitazione e far conoscere il pericolo che sta correndo la scuola publica

sticker generico CardaDocente 03

Convegno Milano 21.5.18 - Scuola viva vs Cattiva sQuola - Intervento Stefano D'Errico

Convegno Milano 21.5.18 - Scuola viva vs Cattiva sQuola - Intervento Paolo Latella

CONVEGNO con ESONERO a MILANO il 21 Maggio

Manifesto Scarica la locandina: ISCRIVITI x partecipare al Convegno e falla girare nella tua scuola

 Scuola viva vs cattiva sQuola

 Il futuro della terza fascia 

 Deontologia e saperi critici vs abbandono e minimalismo culturale

  Rispetto, dignità, professionalità vs valutazioni impiegatizie, chiamata diretta e precariato

  Lunedì 21 Maggio 2018 ore 8.30 /14.00

  Aula Magna dell’I.C. “Sant’Ambrogio” Via De Nicola, 40 – Milano

 

 

 

 

 

 

LA LEGISLAZIONE SCOLASTICA E LA SICUREZZA DALLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA ALLA L. 107/15. Roma 12,13 E 14 GIUGNO

29570786 212372539513448 1953625718320848521 n

CORSO.GRATUITO.CON.ESONERO PER CANDIDATI, MEMBRI. COMMISSIONI ELETTORALI E SCRUTATORI UNICOBAS

PRENOTATI SUBITO, scarica e fai girare il volantino allegato. Il corso verrà riprodotto anche in altre regioni italiane: presto renderemo noto dove. 

GRATIS per i CANDIDATI RSU, i membri delle COMMISSIONI Elettorali RSU e per gli SCRUTATORI dell'UNIcobas Scuola

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI E PERSONALE ATA

FORMATORI:

Reginaldo Palermo (Vicedirettore de "La Tecnica della Scuola", Dirigente scolastico emerito)

Stefano d'Errico (Segretario Nazionale Unicobas Scuola, autore di testi a carattere generale e scolastico)

Cosimo Forleo (Ingegnere, Formatore per la sicurezza nelle Scuole)

Alessandra Fantauzzi (Docente, esperta nel settore del sostegno)

Stefano Lonzar (Docente, esperto nel settore della previdenza)

DURATA DEL CORSO: tre (3) incontri per complessive 24 ORE

DESTINATARI:Docenti e personale ATA che desiderano avere maggiore conoscenza della normativa scolastica

 

 

Convegno a Roma, 16 febbraio 2018

conv1601018SCUOLA: QUALE CONTRATTO E QUALE RAPPRESENTANZA PROFESSIONALE E SINDACALE PER LA SCUOLA. QUALE VALUTAZIONE PER ALUNNI E STUDENTI

La Scuola nel cuore

Venerdì 16 Febbraio 2018 ore 9.00 / 14.00 Aula Magna Liceo Classico "Terenzio Mamiani"

Viale delle Milizie, 30 - Roma

Verrà rilasciato attestato di partecipazione valido per l'esonero.

Per agevolare il lavoro, prenotarsi inviando una mail con i dati personali e di contatto a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pescara: QUALE CONTRATTO, QUALE STATO GIURIDICO E QUALE SCUOLA PER GLI INSEGNANTI 2.0 ?

conv PEMERCOLEDÌ 20 DICEMBRE 2017
ore 9.00 / 13.00
Aula Magna
I.P.S.I.A. "Di Marzio - Michetti"
Via Arapietra, 112 – Pescara
RELATORI:
Prof. Stefano d'Errico
(Segretario Nazionale Unicobas Scuola&Università)
Prof.ssa Laura Bagattini
(Segretaria Regionale Abruzzo Unicobas Scuola&Università)
h. 12.00 DIBATTITO

Leggi tutto: Pescara: QUALE CONTRATTO, QUALE STATO GIURIDICO E QUALE SCUOLA PER GLI INSEGNANTI 2.0 ?

Pagina 4 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®