Corso di preparazione Patente Europea del Computer - ECDL Base
La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
La certificazione ECDL Base rappresenta, in tal senso, a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy (alfabetizzazione). La certificazione può essere conseguita superando gli esami per 4 moduli.
Il corso di preparazione al conseguimento della certificazione ECDL Base ha una durata di 30 ore totali suddivise in due incontri settimanali di 3 ore ciascuno.
Leggi tutto: Corso di preparazione Patente Europea del Computer - ECDL Base
Corso di preparazione Patente Europea del Computer - ECDL IT SECURITY
Il nostro corso ti aiuterà a sostenere l'esame di certificazione ECDL IT SECURITY Specialised Level, per sostenere l'esame sarà necessario l'acquisto di una Skills Card Nuova Ecdl e del relativo esame presso un Test Center certificato.
La Patente Europea del Computer (ECDL) permette l'aumento del punteggio nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di II e III fascia per i docenti e per il personale ATA.
Secondo le tabelle ministeriali pubblicate con il D.M. n. 374 del 1-6-2017, viene infatti valutato anche il possesso di Certificazioni informatiche e digitali (fino ad un massimo di 2 punti). La certificazione "IT Security – Specialised Level" permette di ottenere 1,5 punti per l'inserimento nelle graduatorie di istituto degli insegnanti.
Per il personale ATA, il nuovo D.M. 640 del 30-8-2017, conferisce a questa certificazione un punteggio massimo di 0,60 punti (si differenzia per ruolo professionale).
Grazie al nostro corso potrai prepararti a sostenere l'esame di certificazione ECDL IT SECURITY Specialised Level in modo semplice ed intuitivo. In poche ore di lezione sarete infatti in grado di sostenere l'esame di certificazione.
Costo del corso
Il corso di preparazione ECDL IT SECURITY Specialised Level ha un costo di € 150. Il costo include il materiale didattico, mentre Skills Card ed esame possono essere acquistate presso il Test Center dove verrà sostenuto l'esame.
Il costo del corso comprende:
• Lezioni per ogni sezione del syllabus;
• Simulazioni d'esame per ogni singolo modulo;
• Assistenza di un nostro Tutor durante il percorso di studio;
• Assistenza nella ricerca della sede d'esame più comoda, tra i 3000 Test Center Ecdl in Italia.
Modulo 5: IT SECURITY - 6 ore
• Concetti relativi alla sicurezza informatica
• Malware
• Sicurezza di rete
• Uso sicuro del Web
• Comunicazioni
• Gestione sicura dei Dati
Convegno 30 Ottobre 2017-LICEO BREVE, MINIMALISMO:De brevitate scholae: sulla brevità della scuola
Registrazione video integrale
FIRENZE E TOSCANA, 7 NOVEMBRE, CONVEGNO CON ESONERO INTERA GIORNATA PER DOCENTI ED ATA (DI RUOLO E NON)
ore 9.00 /13.30, Aula Magna I.I.S. "Salvemini – Duca d'Aosta"
Via Giuseppe Giusti, 27 – Firenze
"De brevitate scholae: sulla brevità della scuola ...& dintorni"
Il "Liceo Breve" è una sperimentazione che avrà inizio effettivo dall'anno scolastico 2018/2019. Sono 100 gli istituti scolastici ai quali è proposto il nuovo iter curricolare e che, volendo partecipare, volontariamente avrebbero dovuto presentare un "progetto" entro Settembre 2017. Il MIUR affiderà la sperimentazione alle scuole che ne avranno fatto richiesta per non più di una classe ad Istituto.
Milano 27 ottobre
VENERDÌ 27 OTTOBRE 2017
ore 9.00 /13.30 Aula Magna I.C. "Armando Diaz"
Piazza Cardinal G. Massaia, 2 (zona V. Torino) – Milano
Convegno "De brevitate scholae: sulla brevità della scuola ...& dintorni"
Il "Liceo Breve" è una sperimentazione che avrà inizio effettivo dall'anno scolastico 2018/2019. Sono 100 gli istituti scolastici ai quali è proposto il nuovo iter curricolare e che, volendo partecipare, volontariamente avrebbero dovuto presentare un "progetto" entro Settembre 2017. Il MIUR affiderà la sperimentazione alle scuole che ne avranno fatto richiesta per non più di una classe ad Istituto.
ROMA, 30 OTTOBRE, CONVEGNO SUL 'LICEO BREVE' CON ESONERO INTERA GIORNATA PER DOCENTI ED ATA (DI RUOLO E NON) “De brevitate scholae: sulla brevità della scuola …& dintorni”
h. 9.00 /13.30 - Aula Magna L.C. "Terenzio Mamiani"
Viale delle Milizie, 30 – Roma
Per prenotare l'attestato di partecipazione, anticipare la presenza via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Esonero dal servizio per l'intera giornata fruibile da tutti i docenti e gli ATA, di ruolo e non, ai sensi dell'art. 64, commi 4 e 5, del vigente CCNL
Il "Liceo Breve" è una sperimentazione che avrà inizio effettivo dall'anno scolastico 2018/2019. Sono 100 gli istituti scolastici ai quali è proposto il nuovo iter curricolare e che, volendo partecipare, volontariamente avrebbero dovuto presentare un "progetto" entro Settembre 2017. Il MIUR affiderà la sperimentazione alle scuole che ne avranno fatto richiesta per non più di una classe ad Istituto.