Convegno 12 ottobre "Dalla De-Costituzionalizzazione della scuola alla "Deforma" Costituzionale"
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Giovedì, 06 Ottobre 2016 17:33
- Visite: 1155
Convegno MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2016 ore 9.00 /14.00 Aula Magna Liceo Classico "Terenzio Mamiani" Viale delle Milizie, 30 - Roma dal titolo:
"Dalla De-Costituzionalizzazione della scuola alla "Deforma" Costituzionale".
(Esonero dal servizio fruibile da tutti i docenti e gli ATA, di ruolo e non, ai sensi dell'art. 64, commi 4 e 5, del vigente CCNL)
INTERVERRANNO:
Prof. Gaetano Azzariti (Docente di Diritto Costituzionale, Università "La Sapienza"): "Le ragioni del NO alla controriforma costituzionale"
Prof.ssa Marina Boscaino (Comitato Nazionale LIP - Legge d'Iniziativa Popolare per la scuola della Repubblica): "La 'DEFORMA' costituzionale spiegata ai miei studenti"
Prof. Ferdinando Imposimato (Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione) "Costituzione o Legge per la 'casta'?"
Prof.ssa Maria Mantello (Presidente Associazione nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno"): "Laicità, Scuola e Costituzione"
Prof. Alvaro Belardinelli (Docente L.C. "Terenzio Mamiani"): "Il NO non è solo 'questione da Costituzionalisti'"
Prof. Stefano d'Errico (Segretario Nazionale Unicobas Scuola): "La de-costituzionalizzazione della scuola segue la distruzione dei diritti giuslavoristici e sindacali ed anticipa la modifica della Carta relativamente alla rappresentanza politica ed elettorale, in un percorso che viene da lontano"
Prof.ssa Alessandra Fantauzzi (Membro dell'Esecutivo Nazionale Unicobas Scuola): "Dalla campagna per l'abrogazione della L. 107 allo scontro decisivo: l'importanza del NO SOCIALE e della due giorni 21 / 22 Ottobre (Sciopero e Manifestazione nazionale)"
Prof. Stefano Lonzar (Vicepresidente Associazione Unicorno l'AltrascuolA): "La cultura dei diritti e la funzione docente"
Questo Convegno è organizzato dall'Associazione Unicorno l'AltrascuolA in collaborazione con il Liceo "T. Mamiani" e l'Unicobas Scuola
Come previsto dal D.M. 177/2000, art. 2, comma 5, le singole iniziative formative promosse da soggetti definitivamente accreditati come Enti di formazione da parte del MIUR ai sensi della Direttiva 90/2003 sono riconosciute dall'amministrazione scolastica e quindi non necessitano di specifica circolare (Nota MIUR n. 3096 del 2/2/2016)
Vai sull'evento creato per questo Convegno e 'clicca' su 'parteciperò' (apri questo link): https://www.facebook.com/events/290...