Catania, 18 ottobre 2012
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 12:44
- Visite: 1550
"Cooperazioone educativa e didattica del pensiero critico"
presso I.T.C. DE Felice Giuffrida Catania, P.zza Roma,4
dalle h. 10.00 alle h. 14.00
Catania, 22 maggio 2012
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Martedì, 18 Marzo 2014 15:54
- Visite: 1502
MARTEDI' 22 maggio h. 10.00/14.00
Convegno-Dibattito presso l'I.P.S.C. "A. Olivetti"
Catania, via Generale Ameglio n.° 15 h. 10.00 / 14.00
LA SCUOLA PUBBLICA, IL LAVORO, LA PROGRESSIVITA' FISCALE:
LE TRE EMERGENZE DEL PAESE
Convegno, Napoli 30 ottobre 2010
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Martedì, 18 Marzo 2014 15:33
- Visite: 1472
La Presidenza dell'Associazione Culturale "Unicorno – l'AltrascuolA" organizza, in collaborazione col sindacato UNIcobas Scuola, un convegno sul tema "Scuola pubblica: quale futuro?".
Il Convegno di formazione, aperto al personale docente ed ATA delle scuole di ogni ordine e grado, avrà luogo a Napoli, Sabato 30 Ottobre 2010, h. 9.00 / 13.00 , c/o NapoliScuole – Zona Franca – Via San Mandato, 38/c .
proposte di leg
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Lunedì, 17 Marzo 2014 22:11
- Visite: 1623
Durante il convegno di mercoledì 22 aprile all'ITIS Galilei sono state presentate, al pubblico accorso, le due proposte di legge elaaborate dall'UNIcobas Scuola in collaborazione con l'Ass. Cult. Unicorno - l'AltrascuolA e presentate in Parlamento dall'IdV.PROPOSTA DI LEGGE:
Norme per l'istituzione di un'area contrattuale specifica per il comparto scuola e di un organismo professionale di autogoverno dei docenti
PROPOSTA DI LEGGE Presentata dall'On. Zazzera il 2 aprile 2009 -
Norme in materia di rappresentanza, diritti e rappresentatività sindacale
Bari, Convegno 2,3 febbraio 2009
- Dettagli
- Categoria: Convegni
- Pubblicato Lunedì, 17 Marzo 2014 21:49
- Visite: 1475

L’Associazione Culturale “Unicorno – l’AltrascuolA”,, organizza una giornata di studi sul tema “Vivir la Utopia – l’esperienza autogestionaria spagnola 1936-39 e la pedagogia libertaria”.
Il Convegno di formazione, aperto al personale docente delle scuole di ogni ordine e grado, avrà luogo con la seguente organizzazione:
· Lunedì 2 Febbraio 2009, h. 8.30 / 19.00 e Martedì 3 Febbraio 2009, h. 8.30 / 19.00 - c/o Salone degli Affreschi – Università di Bari.
Articolazione:
· Mostra di ristampe di manifesti relativi alla guerra civile spagnola e di fotografie di Robert Capa (24 pannelli 70x100 cm)
- Proiezioni di film e filmati relative allo stesso periodo storico.
- Presentazione, con la presenza degli autori, dei libri “La buona educazione. Esperienze libertarie e teorie anarchiche in Europa da Godwin a Neill” (Franco Angeli - Milano 2005), di Francesco Codello e "Anarchismo e Politica. Nel problemismo e nella critica all'anarchismo del Ventesimo Secolo, il <<Programma Minimo>> dei libertari del Terzo Millennio. Rilettura antologica e biografica di Camillo Berneri” (Edizione Mimesis – Milano 2007), di Stefano d'Errico (Segretario Nazionale dell’Unicobas Scuola).
Relazione e Dibattiti:
Lunedì 2 Febbraio 2009 - Le esperienze autogestionarie e la crisi politica ed economica attuale.
Relatori:Piero Castoro, Stefano d’Errico, Agostino Manni.
Martedì 3 Febbraio 2009 - Pedagogia Libertaria: Ieri, oggi, domani. Storia della pedagogia libertaria.
Relatori: Francesco Codello e Stefano d’Errico