Milano mercoledì 23 ottobre 2019 dalle ore 9,00 alle 14,00 convegno "Scuola: che fare?"

72743076 10220504678549224 4880028316586737664 nPresentazione del libro di Stefano d'Errico presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Sant'Ambrogio", via Enrico De Nicola,40 - Milano.
Si farà anche il punto sull'annosa questione dei diplomifici.

DELENDA SCHOLA: Presentazione del libro di Stefano d’Errico, La Scuola distrutta


73124318 1104334336438380 4063179400072396800 nTRENT’ANNI DI SVALUTAZIONE SISTEMATICA DELL’EDUCAZIONE PUBBLICA E DEL PAESE

MARTEDÌ 29 Ottobre 2019 - ore 9.00 / 14.00

Aula Magna
Liceo Classico “TERENZIO MAMIANI”
Viale delle Milizie, 30 Roma

Convegno con esonero dal servizio fruibile da tutti i Docenti e gli ATA, di ruolo e non, ai sensi dell’art. 64, commi 4 e 5, del vigente CCNL Scuola.

Leggi tutto: DELENDA SCHOLA: Presentazione del libro di Stefano d’Errico, La Scuola distrutta

Bari, Incontro pubblico: AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA' DEL SUD

Convegno Unicobas - 15 Aprile 2019 - Bari15 Aprile 2019, Aula Magna, Università degli Studi di Bari, Ateneo

ore 9,00 - 14,00

Incontro pubblico:
AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA' DEL SUD

L'autonomia regionale differenziata per alcune regioni del nord comporterebbe un maggior trasferimento di risorse finanziarie a loro vantaggio e, tra l'altro, la possibilità di intervenire direttamente e in modo più marcato nel sistema formativo (dall'assunzione del personale fino al finanziamento di corsi di laurea e di specializzazione nelle Università), creando ulteriore divario con le scuole e le università del Sud.

ore 8,30-9,00: Accreditamento

Presiede e coordina:
- Prof. Giuseppe Gerardo Carbonara, Segretario provinciale CIB Unicobas di Bari

Leggi tutto: Bari, Incontro pubblico: AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE...

Pedagogia libertaria Vs mala-scuola CONVEGNO | - Roma Il video

 

5/6/7 marzo tre convegni in Toscana: NO alla regionalizzazione SI all'intercultura

firenzepratolivorno