Proposte cognitive motorie per il benessere del bambino (5/14 anni) e per l’avviamento alla pratica sportiva

PSI.CO.Ml'Associazione "Unicorno - l'AltrascuolA", propone in collaborazione con la Fundaciόn “Carmelo Pittera” un corso rivolto a docenti di scuola primaria, secondaria di primo grado, insegnanti di sostegno e AEC.

IL PROGRAMMA Il corso ha la durata di 24 ore.Le prime quattro ore sono dedicate alla presentazione del sistema PSI.CO.M., con particolare sviluppo dei temi sull’attenzione, sul sistema mnestico e sulla percezione. Saranno tenute da uno specialista sotto la supervisione del prof. Massimo Sciuto dell’Istituto Superiore per le Scienze Cognitive - I.S.S.CO.Le altre ore saranno gestite correlandole con il “Laboratorio di Emozioni” ed il “Quaderno Motorio” in modo che in ciascuna sessione di 4 ore possano essere svolte, dal punto di vista teorico-pratico, le unità modulari in n°15÷18 (a seconda della durata del corso).Per quanto riguarda la pratica, questa può essere svolta anche in piccoli spazi e non necessita di palestre o ambienti di dimensioni similari.I partecipanti devono, a richiesta dei docenti, portare del materiale povero (giornali, cartone, spago, colla, bicchieri di carta ecc.) con il quale confezioneranno gli oggetti, creandosi personalmente una piccola “Valigia Motoria” e, nello stesso tempo, eseguiranno dei semplici giochi ed esercitazioni.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO E DURATA: Il  corso consta di quattro incontri in presenza per complessive 24  ore, così ripartite:

Leggi tutto: Proposte cognitive motorie per il benessere del bambino (5/14 anni) e per l’avviamento alla...

CORSO DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO

Manifesto corso Dirigenti ScolasticiL'ASSOCIAZIONE "UNICORNO - l'ALTRASCUOLA", PROPONE IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTI SCOLASTICI


PROGRAMMA DEL CORSO:
1- GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI: DALLA LEGGE CASATI (1859) ALLA LEGGE 107/20015 E DECRETI ATTUATIVI
2- DAL DIRETTORE DIDATTICO AL PRESIDE MANAGER NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA: FUNZIONI E RESPONSABILITA' DEL DS
3- TEORIE E TECNICHE DI MANAGEMENT DEMOCRATICO
4- DIRIGENZA SCOLASTICA E LEADERSHIP EDUCATIVA
5- LA PROGETTAZIONE NELLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA: GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA, VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE, PDM
6- INCLUSIONE/INNOVAZIONE DIDATTICA/INNOVAZIONE DIGITALE
7- AUTONOMIA FINANZIARIA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI E FONDI STRUTTURALI EUROPEI
8- I SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE NELL'AMBITO DELL'UNIONE EUROPEA
9- LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO, LA RAPPRESENTANZA SINDACALE, LA PRIVACY A SCUOLA E LA PROTEZIONE DEI DATI


MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolge in modalità e-learning; sono previsti due incontri opzionali in presenza per complessive 10 ore e lezioni video-registrate.Ciascun iscritto potrà consultare e scaricare dispense, un manuale di circa 260 pagine, avvalersi di una valida bibliografia e di una batteria di test a risposta multipla per l' esercitazione. Inoltre, verranno proposte alcune prove per analizzare e risolvere situazioni.


DURATA
Il corso avrà la durata di 150 ore (80 on line e di studio + 10 opzionali in presenza + 20 di video registrazione + 40 ore di studio e-book). Iscrizioni da lunedì 8 gennaio a lunedì 22 gennaio 2018; il corso si terrà da lunedì 22 gennaio a mercoledì 28 febbraio

Leggi tutto: CORSO DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE AL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO

LA LEGISLAZIONE SCOLASTICA, I DIRITTI SINDACALI, DI CITTADINANZA E LA SICUREZZA DALLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA ALLA L. 107/15 (CORSI DI SETTEMBRE)

roma settembreScarica e stampa qui le modalità di partecipazione al corso che si terrà a settembre in tre edizioni: Lazio, Toscana e Sicilia.

Costo:120€  (acquistabile anche con carta del docente)

 

LA LEGISLAZIONE SCOLASTICA E LA SICUREZZA DALLA SCUOLA DELL'AUTONOMIA ALLA L. 107/15. Roma 7,8,9 settembre 2017

roma settembre