Salta al contenuto
venerdì, Maggio 9, 2025
Ultimo:
  • CONVEGNO: “IL DOCENTE DIMEZZATO”
  • CONVEGNO CON ESONERO: NO REGIONALIZZAZIONE, secessione dei ricchi
  • NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA.
  • CONVEGNO APERTO A TUTTI IN PRESENZA ED IN STREAMING CON ESONERO PER DOCENTI ED ATA. 18 OTTOBRE, h. 9.30 / 14.00
  • Convegno: scuola e digitalizzazione 4.0: rischi e opportunità
Unicorno-l'AltrascuolA

Unicorno-l'AltrascuolA

Associazione culturale e professionale del personale della scuola.

  • Chi siamo
  • Convegni
  • Corsi
  • Presentazioni
  • I nostri formatori
  • Contact
  • Privacy Policy
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

regionalizzazione

Convegni
1 Aprile 2024 onen2

CONVEGNO CON ESONERO: NO REGIONALIZZAZIONE, secessione dei ricchi

L’Autonomia Differenziata come “deforma” Costituzionale MERCOLEDÌ 3 APRILE 2024 ore 9.00 /14.00 Aula Magna Liceo Classico “Terenzio Mamiani” Viale delle

Leggi tutto
In evidenzaNews
2 Febbraio 2023 onen2

Regionalizzazione: eccola di nuovo. Ultimo atto della distruzione della scuola pubblica

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante intervento del segretario nazionale Unicobas, Stefano d’Errico, sul tema della regionalizzazione. Il 2 febbraio è

Leggi tutto
In evidenza
17 Aprile 2019 onen2

No alla regionalizzazione – Secessione dei ricchi!

Scarica la presentazione in cui si spiegano i pericoli della regionalizzazione

Leggi tutto
Convegni
5 Aprile 2019 onen2

Bari, Incontro pubblico: AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE NEGATIVE PER LE SCUOLE E LE UNIVERSITA’ DEL SUD

15 Aprile 2019, Aula Magna, Università degli Studi di Bari, Ateneo ore 9,00 – 14,00 Incontro pubblico:AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: RICADUTE

Leggi tutto
Convegni
23 Febbraio 2019 onen2

5/6/7 marzo tre convegni in Toscana: NO alla regionalizzazione SI all’intercultura

Leggi tutto
Convegni
21 Febbraio 2019 onen2

25 febbraio: Pesaro. Regionalizzazione, il futuro della scuola italiana?

Leggi tutto
News
25 Giugno 2006 onen2

Vota NO al referendum del 25 e 26 giugno 2006

Leggi tutto

Chi siamo

Unicorno-l'AltrascuolA è un'associazione culturale e professionale indipendente, che cerca di dare il proprio contributo ad una scuola moderna europea e partecipata, i cui lavoratori siano capaci di ritrovare quel prestigio sociale e, quindi, quell’entusiasmo nell'agire, che si è perso nel corso degli ultimi anni a seguito del continuo svilimento delle diverse attività didattiche, dell'istruzione e della cultura in genere. L'impegno dell'associazione va nella direzione di riconsiderare e ripensare la Scuola nella sua funzione principale ed istituzionale di promozione della cultura, delle conoscenze, delle competenze e nel porre una forte critica alla concezione, che appare vincente ai giorni nostri, dell'Istruzione intesa come semplice erogazione di servizi, dove lo studente diventa "cliente" e dove i fenomeni della privatizzazione e dell'aziendalizzazione risultano sempre più invasivi. I nostri obiettivi Scopo prioritario dell'associazione è la promozione di attività volte a riqualífícare il ruolo della scuola e dei suoi operatori, attraverso iniziative di diversa natura di educazione permanente, di formazione professionale, per la valorizzazione delle differenze e delle diversità, rivolte oltre che ai propri soci, anche a tutte le altre componenti del mondo della scuola e, più in generale, a tutti gli altri settori (pubblici e privati) del mondo del lavoro. L' attività dell'Associazione è rivolta soprattutto e principalmente al personale docente ed A.T.A della scuola, attraverso esperienze di aggiornamento professionale, seminari di studio, convegni, stage e conferenze di ambito nazionale ed internazionale, stesura di progetti e produzione di materiali didattici, educativi, supporto e sostegno nella creazione di proposte innovative di sperimentazione in modo particolare sulle nuove tecnologie informatiche, telematiche, multimediali, ecc. Compito dell'Associazione è, inoltre, il costante supporto alla qualificazione, al corretto aggiornamento professionale di tutti i suoi soci, di tutto il personale della scuola e del mondo del lavoro in generale, anche attraverso la promozione di manifestazioni culturali, multiculturali ed interetniche, la stampa di pubblicazioni, riviste e libri. In pochi anni di vita la nostra associazione si è segnalata per i diversi corsi di aggiornamento e i convegni nazionali tenuti in ogni regione della penisola, risultati sempre seguitissimi, sia che si discutessero le tante proposte legislative di cui è stata oggetto la scuola in questi ultimi anni, sia che si affrontassero temi di ampio respiro culturale come ad esempio la multiculturalità o il pensiero di Giordano Bruno, sia che si trattasse, in maniera finalmente organica e priva di pregiudizi ideologici, la questione della creazione in Italia dell'Ordine Professionale dei Docenti. Tale attività ha permesso alla nostra associazione di essere inserita nell'elenco dei soggetti qualificati alla formazione e all'aggiornamento redatto dal Comitato Tecnico Nazionale del Ministero dell'Istruzione e Ricerca Scientifica. I risultati ottenuti ci spingono a continuare il nostro percorso, con l'impegno di ampliare le nostre proposte formative, di estendere a sempre più province la nostra attività culturale, di sviluppare il dibattito sulle questioni inerenti la scuola e l'istruzione, aperti a quanti vorranno scriverci e contattarci, senza altra pretesa se non quella di uscire da tutti i cori, sia di coloro che si sperticano nell'incensare le novità dicendo sempre "sì", sia di quelli che si rinchiudono dentro vecchi schematismi per dire sempre "no" . La scuola ha bisogno di tornare a coinvolgere coloro che ne varcano ogni mattina il portone; per riuscirci occorre discutere insieme, proporre, ascoltare. Ci auguriamo che la nostra associazione, la nostra rivista e il nostro sito web siano degli strumenti adatti e utili a tale scopo!

TG: 125×125 Ads

  • 1° Ottobre-l'AltrascuolA
  • Chi siamo
  • Convegni
  • Corsi
  • I nostri formatori
  • In evidenza
  • Libri e recensioni
  • News
  • Presentazioni

La rivista

  • 1°Ottobre l’AltrascuolA n.e.
  • 1° ottobre l’AltrascuolA 13
  • 1° Ottobre – l’AltrascuolA 12
  • 1° Ottobre l‘AltrascuolA 10/11
  • 1° Ottobre l‘AltrascuolA 9
  • 1° Ottobre l’AltrascuolA 8
  • 1 Ottobre l’AltrascuolA 7
  • 1° Ottobre l’Altrascuola 5/6
  • 1° Ottobre l’AltrascuolA 4
  • 1° Ottobre l’AltrascuolA 2/3
  • 1° Ottobre l’AltrascuolA 1
  • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Link utili

  • Statuto dell’Associazione
  • Curriculum
  • Privacy Policy
  • Contact Us

Contatti

Indirizzo
Via Casoria, 16,
00182, Roma, Italia

Orari
Lunedì—Venerdì: 09:00–12:00; 15:00-20:00
Sabato: 09:00–12:00

Tel. +39 06 702 6630

Email  unicorno@altrascuola.org

Copyright © 2025 Unicorno-l'AltrascuolA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.